SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Tempo di lettura: 13 min
SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro
Barra di Progresso con Punti
SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Introduzione

Sì, lo so cosa stai pensando:

“Tutti parlano di SEO, backlink, link building… ma io non ho budget, non posso pagare per queste cose.”

E ti capisco. Perché ci sono passato anch’io.
Quando ho lanciato il mio primo blog (spoiler: non è quello attuale, andrea-df.com), non avevo idea di quanto fosse importante avere link da altri siti.
Pensavo che bastasse scrivere contenuti “di qualità”, mettere qualche parola chiave qua e là, e aspettare.

La verità? Non basta.
Se nessuno parla di te, Google non si fida.
E se Google non si fida, non ti mostra a nessuno.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Ma la buona notizia è che puoi fare SEO anche senza budget, anche da solo, anche partendo da zero.
Senza comprare link, senza usare strumenti costosi, senza barare.

In questa guida ti racconto tutto quello che ho imparato per ottenere backlink gratuiti, in modo etico, naturale e sostenibile, costruendo relazioni reali e durature.
Ti darò esempi pratici, strategie testate, qualche battuta per sopravvivere al caffè delle 3 di notte, e tanti link utili davvero.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro
SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro
SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro
SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro
SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro
SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

1. Crea contenuti linkabili (concreti, pratici, citabili)

I contenuti “che la gente vuole linkare” non sono quelli più poetici o raffinati.
Sono quelli più utili.

Ti faccio un esempio concreto:

  • Un articolo che racconta “Come ho trasformato il mio blog in una fonte di guadagno con 50 visite al giorno”
    👉 ha molte più possibilità di essere linkato rispetto a un pezzo generico tipo “Come guadagnare online”.

Perché?
Perché è concreto, racconta un’esperienza vera, ha numeri, offre spunti pratici.

Ecco alcuni formati che attirano backlink:

  • Guide lunghe e complete su un argomento specifico
    → Esempio: SEO per piccoli blog: guida pratica per partire da zero

  • Studi personali o analisi di dati
    → Se hai fatto un esperimento, una ricerca o un confronto, documentalo: chi scrive di quell’argomento ti citerà.

  • Liste di strumenti, risorse, template gratuiti
    → I blogger e le newsletter le amano: le linkano nei loro articoli di approfondimento.

  • Checklist o roadmap passo-passo
    → Facili da citare, perfette per essere salvate e linkate.

🔧 Strumenti utili per creare contenuti citabili:

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

2. Scrivi articoli come ospite (guest post) su blog simili al tuo

Il guest posting è ancora una delle strategie più efficaci.
Funziona così: tu scrivi un contenuto per un altro blog (gratuitamente), loro lo pubblicano… e nel contenuto inseriscono un link al tuo blog.

Esempio concreto:

Hai un blog sulla produttività personale?
Scrivi un articolo per un blog che parla di carriera, lavoro freelance, abitudini.
Titolo tipo: “5 abitudini del mattino che hanno migliorato la mia scrittura da freelance”.

Nel post, linki in modo naturale un tuo articolo su come scrivere meglio o su come gestire il tempo.

💡 Suggerimento smart:
Contatta blog che:

  • Hanno un tono simile al tuo

  • Pubblicano con costanza

  • Non sono troppo famosi (i blog piccoli rispondono più facilmente)

  • Hanno già pubblicato guest post in passato

Puoi cercarli così su Google:

"scrivi per noi" + argomento

Oppure cerca su Instagram chi ha un pubblico simile al tuo, e manda un DM educato.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

3. Partecipa a roundup, interviste e collaborazioni tra blogger

Un roundup post è un articolo collettivo: il blogger fa una domanda a più persone e raccoglie le risposte in un unico contenuto.

Esempio: “10 blogger raccontano il loro miglior trucco SEO del 2025”

Se vieni citato, ottieni un backlink. Ma soprattutto: vieni associato ad altri nomi, ti fai conoscere, crei relazioni.

💡 Dove li trovi?

  • Nei gruppi Facebook di blogger (es. “Blogger Italiane”, “SEO per blog e freelance”)

  • Su Instagram, cercando post con domande collaborative

  • Su LinkedIn, dove molti creator cercano voci per i loro articoli

📩 Come proporsi per un roundup o un’intervista?

Ecco un modello semplice:

Ciao [Nome], ho letto il tuo post su [argomento] e l’ho trovato super interessante. Ho visto che ogni tanto coinvolgi altri blogger per creare articoli collettivi. Se mai avessi bisogno di un contributo su [tema], mi farebbe piacere partecipare. Il mio blog è [link] — parlo di [tema] in modo pratico e orientato ai piccoli creator. Grazie comunque per l’ispirazione! 🙂 – [Tuo nome]

Sii umano, gentile e sintetico. Funziona.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

4. Commenta articoli, newsletter e podcast (in modo intelligente)

Sì, anche i commenti possono portarti backlink.
Non tanto per la parte tecnica (molti sono “nofollow”), ma per la visibilità che generano.

Immagina di lasciare un commento brillante, utile, su un articolo di un blogger noto nel tuo settore.
Quel blogger può visitare il tuo sito. Se trova valore, magari ti menziona in un contenuto futuro.

Idem con le newsletter.
Io stesso ho ricevuto backlink dopo aver risposto a newsletter come:

E persino commentando podcast in cui si parlava di SEO per piccoli blog.

🎯 La chiave è dire qualcosa di utile. Non scrivere solo “bravissimo” o “complimenti”, ma aggiungi un punto di vista, un esempio personale, o una risorsa tua.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

5. Inserisci il tuo blog in directory e raccolte tematiche (gratuite)

Ci sono siti che raccolgono blog, newsletter e risorse utili. Inserire il tuo blog lì ti porta:

  • Visibilità

  • Un backlink gratuito

  • Accesso a un pubblico già in target

Ecco alcune directory dove puoi inserire il tuo blog:

Directory: Feedspot
Link: https://www.feedspot.com/
Tipo: Blog e RSS

Directory: Blog Italiani
Link: https://www.blogitaliani.net/
Tipo: Blog in italiano

Directory: Indie Hackers
Link: https://www.indiehackers.com/
Tipo: Startupper, blog, storie

Directory: Startup.info
Link: https://startup.info/
Tipo: Storie, interviste, blog

Attenzione: non sono directory SEO truffaldine, ma vere raccolte con moderazione.
Basta una descrizione efficace, una nicchia chiara e qualche giorno di pazienza.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

6. Offri una risorsa gratuita a chi ha già un blog

Un piccolo ebook?
Un template Canva?
Un PDF da inserire in un articolo?

Molti blogger cercano contenuti extra per arricchire i propri articoli.
Se tu hai già creato qualcosa, puoi proporglielo in cambio di una semplice citazione con link.

Esempio pratico:

“Ciao [Nome], ho letto il tuo articolo su come creare una pagina ‘Chi sono’. Bellissimo. Tempo fa ho creato un template gratuito in Canva proprio per aiutare i blogger su questo punto. Se ti va, ti invio il link: se lo ritieni utile puoi anche citarlo nel post.”

Risultato? Visibilità + backlink + nuova relazione attiva.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

7. Recupera link non attivi (o menzioni senza link)

Un classico della SEO smart.
A volte il tuo blog viene citato… ma senza link. O con un link rotto.

Puoi usare strumenti come:

  • Mention.com (free trial)

  • Google Alert

  • Oppure semplicemente fare una ricerca su Google con:

    arduino
    v
    "andrea-df.com" -site:andrea-df.com

Se trovi una menzione senza link, contatta il sito e chiedi gentilmente:

“Ciao! Ti ringrazio per aver citato il mio blog nel tuo articolo. Ho notato che al momento non è linkato: se potessi aggiungerlo, sarebbe super utile per chi vuole approfondire. Ti ringrazio ancora per la condivisione!”

Non tutti ti risponderanno, ma quelli che lo faranno ti daranno un link super pertinente.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Come scrivere email e messaggi che ottengono davvero risposte (senza sembrare un venditore)

Scrivere un’email per ottenere un backlink non è come fare cold sales.
Chi riceve la tua mail ha un blog, dei valori, un pubblico. Non vuole sentirsi usato.

La chiave è: empatia + utilità + brevità.

1. I principi base di un’email di outreach che funziona

✔ Personalizzata (niente copia-incolla da mandare a 100 persone)
✔ Breve (massimo 6-8 righe)
✔ Chiara sul valore reciproco
✔ Scritta in modo umano, non da venditore a freddo

💡 Ricorda: stai parlando con un collega, non con un cliente.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

2. Esempio di email per offrire una risorsa gratuita

Oggetto: una risorsa gratuita che potrebbe piacere ai tuoi lettori?

Ciao [Nome],
ho letto il tuo articolo su [titolo o argomento] — utilissimo! In particolare mi ha colpito il punto in cui parli di [citazione].

Proprio su quel tema ho creato una mini-guida gratuita che potrebbe integrarsi bene con quel post.

Se vuoi, te la invio volentieri. Se la trovi utile, sentiti liber* di aggiungere un link al tuo articolo.

Grazie comunque per l’ispirazione!

Un saluto,
[Tuo nome]

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

3. Esempio di email per partecipare a un roundup o intervista

Oggetto: se stai preparando un nuovo post collaborativo…

Ciao [Nome],
seguo il tuo blog da un po’ — mi è piaciuto molto il roundup su [titolo o argomento].

Se in futuro organizzi un nuovo post collettivo o cerchi contributi da altri blogger, mi farebbe piacere partecipare.

Sul mio blog ([link]) scrivo di [tema] in modo molto pratico, rivolto a chi parte da zero.

Grazie in ogni caso!

A presto,
[Tuo nome]

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

4. Email per chiedere l’inserimento di un link mancante

Oggetto: grazie per la citazione 🙂

Ciao [Nome],
ho appena visto che hai citato il mio blog nell’articolo “[titolo]” — grazie!

Ho notato che manca il link: se lo aggiungi, può essere utile ai lettori che vogliono approfondire.

Il mio articolo è questo: [link]

Grazie ancora per la condivisione!

Buona giornata,
[Tuo nome]

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euroSEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Come automatizzare (in parte) il processo, senza perdere umanità

Puoi automatizzare alcune fasi senza diventare uno spammer.
L’idea è risparmiare tempo senza sacrificare il contatto personale.

🔧 Strumenti utili per semplificarti la vita:

Strumento: Notion
A cosa serve: Gestire contatti e idee di articoli da linkare
Gratuito?

Strumento: Google Sheets
A cosa serve: Tenere traccia di contatti, link, date
Gratuito?

Strumento: Hunter.io
A cosa serve: Trovare email pubbliche di blog
Gratuito? ✅ con limiti

Strumento: Mailmeteor o GMass
A cosa serve: Inviare email personalizzate da Gmail
Gratuito? ✅ con limiti

Strumento: Trello o Airtable
A cosa serve: Organizzare l’outreach in fasi
Gratuito?


Automazione leggera consigliata:

  1. Fase 1: raccogli 20 blog da contattare (con Google o social)

  2. Fase 2: annota per ognuno:

    • Nome

    • Email

    • Articolo utile dove puoi essere linkato

    • Motivazione

  3. Fase 3: prepara 2-3 template email con campi personalizzabili

  4. Fase 4: invia 2-3 email al giorno (no spam!)

👉 In questo modo in 10 giorni puoi contattare 20-30 blogger, senza stressarti.

Gli errori da evitare nella link building gratuita

Fare link building gratis è potente… ma solo se eviti queste trappole comuni:


❌ 1. Usare email generiche tipo “Caro team”

Nessuno le legge. Personalizza sempre.


❌ 2. Inviare email troppo lunghe

Nessuno ha tempo. Punta a 6-8 righe, chiare e semplici.


❌ 3. Chiedere un link senza dare nulla in cambio

“Puoi linkare questo mio articolo?” → Non funziona.
Devi offrire valore al lettore dell’altro blog.


❌ 4. Offrire guest post già scritti

Ogni blog ha un tono e un pubblico diverso. Proponi prima un’idea, non un contenuto già pronto.


❌ 5. Puntare tutto sui numeri

Non serve mandare 100 email. Meglio 10 contatti mirati, umani, autentici.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

5 modi creativi per ottenere backlink nel 2025 (nessuno ne parla)

Chi l’ha detto che per ottenere un backlink devi sempre scrivere un guest post?
Ci sono strategie alternative e originali — ideali per blog piccoli con risorse limitate.


💡 1. Organizza tu un roundup

Sì, puoi farlo anche se il tuo blog è piccolo.
Scegli un tema e coinvolgi altri blogger. Ad esempio:

“5 creator raccontano il loro strumento gratuito preferito per scrivere online”

Ogni partecipante, se vorrà, potrà linkare il tuo post finale. Tu gli hai dato visibilità, lui ti restituisce il favore.


💡 2. Crea una sezione “link utili” o “blog che seguo”

Molti blogger notano chi li ha menzionati.
Se crei una pagina sul tuo sito con i link ad altri blog, alcuni ti ricambieranno spontaneamente.

Esempio:

“I 10 blog italiani che mi ispirano ogni giorno”
→ Include link veri e una descrizione personale. È un ottimo gancio relazionale.


💡 3. Usa i social in modo strategico (senza ossessionarti)

Quando pubblichi un nuovo post, tagga blogger citati o strumenti menzionati.
Non come spam, ma con una nota autentica.
Esempio su LinkedIn:

“Nel mio ultimo articolo ho raccontato come uso [Tool X] per gestire i contenuti: grazie a [@nome] per avermelo fatto scoprire!”

Alcuni ti ricondivideranno, altri visiteranno il tuo sito… e qualcuno ti citerà nei loro articoli.


💡 4. Offri valore nei gruppi e forum (con delicatezza)

Non è spam se aiuti davvero.
Partecipa a gruppi Facebook o community come Roba da Creator, [Blogger Italiane], Reddit, ecc.

Se una domanda viene fatta e hai già un articolo che risponde, condividilo.
Non come autopromozione, ma come soluzione concreta.


💡 5. Traduci o adatta un contenuto estero (e cita l’autore)

Hai trovato un articolo utile in inglese e non esiste nulla di simile in italiano?

Puoi:

  • Creare un contenuto simile, adattato al tuo pubblico

  • Citare l’autore originale e mandargli una mail per informarlo

Se l’autore ti risponde (capita!), magari linkerà la tua versione come “traduzione in italiano”.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Come monitorare i backlink ottenuti (gratis o quasi)

Ottenere un backlink è fantastico.
Ma sapere chi ti ha linkato davvero è ancora più importante.


🔍 Perché monitorare i tuoi backlink?

  • Capisci quali strategie funzionano

  • Scopri link spontanei non richiesti

  • Noti subito se un link sparisce

  • Puoi ringraziare (e rafforzare il rapporto)

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

3 strumenti gratuiti per monitorare i backlink

Strumento: Google Search Console
Funzione principale: Mostra i link in entrata rilevati da Google
Note: Gratuito, ma non sempre aggiornato in tempo reale

Strumento: Ahrefs Backlink Checker
Funzione principale: Analisi dei backlink da un dominio
Note: Gratuito, ma mostra solo i primi 100 link

Strumento: Ubersuggest
Funzione principale: Analizza dominio e link ricevuti
Note: Gratuito con limiti giornalieri

💡 Consiglio: usa più di uno strumento. Nessuno è perfetto, ma insieme ti danno un buon quadro.


Quando un backlink è davvero utile (e quando no)

Non tutti i link valgono lo stesso.
Alcuni ti aiutano nel posizionamento… altri sono solo numeri.


I backlink più preziosi hanno queste caratteristiche:

✅ Provengono da un sito rilevante nel tuo settore
✅ Sono contestualizzati dentro un testo, non nel footer
✅ Usano un anchor text descrittivo (non solo “clicca qui”)
✅ Sono dofollow (cioè trasmettono valore SEO)

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Link meno utili o neutri (ma non dannosi):

  • Link da directory generiche

  • Link da commenti (se non spam, possono aiutare per traffico)

  • Link nofollow (non passano SEO, ma portano visite)


Link da evitare del tutto:

❌ Link a pagamento su siti spam (rischiano penalizzazioni)
❌ Scambi link reciproci forzati
❌ Link inseriti in contenuti non pertinenti


Crea un sistema evergreen per generare backlink nel tempo

Una buona strategia SEO low budget non si basa su picchi, ma su sistemi ricorrenti.

Ecco come creare un “motore automatico” di link building nel tempo:

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

1. Crea contenuti citabili

Articoli con:

  • Statistiche aggiornate

  • Mini-guide pratiche

  • Liste di risorse

  • Tabelle comparative

  • Check-list da scaricare

Più un contenuto è utile e ordinato, più probabilmente verrà citato da altri blogger o siti.


2. Scrivi articoli “link magnet”

Alcuni tipi di contenuto attirano backlink naturalmente:

  • “I migliori tool per…” → piacciono a chi recensisce

  • “Guida definitiva a…” → ottimo per chi vuole linkare un approfondimento

  • “Casi studio reali” → se sei l’unico che ne parla, vieni linkato

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

3. Coinvolgi altri blogger nel tuo contenuto

Quando scrivi, cita fonti e autori con nome e link. Poi avvisali sui social o via mail.

Spesso chi viene citato… ti ricambia.


4. Ogni 3 mesi: aggiorna e rilancia

Prenditi un pomeriggio ogni 3 mesi per:

  • Rivedere i tuoi contenuti principali

  • Aggiornare i link rotti

  • Aggiungere riferimenti attuali

  • Rilanciare sui social (con tag e menzioni)

Un contenuto aggiornato è più condivisibile, più linkabile, più autorevole.


5. Mantieni una rubrica dei contatti

Non pensare ai backlink come numeri, ma come relazioni.

Tieniti in contatto con chi ti ha già linkato:

  • Ringrazia sempre

  • Commenta un loro post ogni tanto

  • Se pubblichi qualcosa di simile, informali

Non servono strumenti sofisticati: un semplice foglio Excel va benissimo.


Tabella riepilogativa: strumenti gratuiti utili per fare link building

Categoria: Ricerca contatti
Nome: Hunter.io
Link: hunter.io
Note: Trova email pubbliche

Categoria: Outreach email
Nome: Mailmeteor
Link: mailmeteor.com
Note: Invia email da Gmail personalizzate

Categoria: Organizzazione
Nome: Notion
Link: notion.so
Note: Crea una rubrica contatti

Categoria: Monitoraggio link
Nome: Google Search Console
Link: search.google.com
Note: Visualizza backlink rilevati

Categoria: Monitoraggio link
Nome: Ahrefs (free tool)
Link: ahrefs.com/backlink-checker
Note: Mostra i backlink principali

Categoria: Forum & community
Nome: Roba da Creator
Link: Facebook
Note: Community di blogger italiani

Categoria: Traduzione contenuti
Nome: Deepl
Link: deepl.com
Note: Traduzioni precise per contenuti

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Checklist finale: come ottenere backlink senza spendere un euro

✅ Fai una lista di 10-20 blog rilevanti
✅ Prepara 2-3 email brevi, umane, personalizzabili
✅ Offri guest post, citazioni, risorse utili
✅ Monitora i backlink ottenuti
✅ Ringrazia e coltiva le relazioni
✅ Crea contenuti “linkabili” (guide, tool, checklist…)
✅ Aggiorna periodicamente i tuoi articoli migliori
✅ Rilancia e condividi in modo strategico
✅ Partecipa a community, gruppi e collaborazioni
✅ Mantieni un sistema semplice e ripetibile

 

Conclusione: anche con zero budget puoi farti notare

Fare SEO senza spendere soldi non significa lavorare a vuoto.
Significa investire tempo e umanità invece che denaro.

I backlink che ottieni da relazioni vere, contenuti di valore e contatti autentici valgono di più di mille link comprati.

Non ti servono budget da agenzia, ma un approccio coerente, gentile e strategico.

E se hai letto fin qui, hai già tutto ciò che serve per cominciare.

  • All Posts
  • Blog
  • Guadagno
  • SEO
  • Strategie
  • Strumenti
Load More

End of Content.

Ricevi ora la tua guida gratuita su come iniziare a bloggare!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

SEO low budget: come ottenere backlink senza spendere un euro

Riscatta ora la tua guida gratuita su come iniziare a bloggare!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto